BIGLIETTERIA ON-LINE: vai alla pagina
Benvenuti
nel sito di MULTISALA PETRARCA Cinema Teatro
le nostre sale sono dotate del sistema ANTIVIRUS "GIOTTO" al PLASMA IONICO
clicca QUI per saperne di più
INFO: l'INDICAZIONE della Sala di proiezione può subire variazioni, poiché lo lo spettacolo
- per motivi tecnici - può essere spostato in altra sala, ma gli ORARI restano INVARIATI.
PRIMA VISIONE
Se vuoi ricevere la programmazione filmistica di Multisala Petrarca invia un'email a multisalapetrarca@libero.it
con scritto " SIPROGR " nell'oggetto del messaggio
Suggerimenti? Proposte? Idee? scrivi a: dicolamia@cinemapetrarca.it
La storica casella di Multisala Petrarca è nuovamente attiva!
Vuoi migliorare il tuo Sito WEB aziendale? Vuoi renderlo più funzionale?
Vuoi realizzare un sito nuovo? Professionale e al tempo stesso economico?
Telefonami 338 372 92 43 Claudia
oppure invia un'email a ducongerds@gmail.com
Il preventivo è gratuito e vedrai che.. ti costerà meno di quello che pensi!
TORNA IL TEATRO
DOMENICA 16 OTTTOBRE ALLE ORE 16,00 CON:
PIPPI CALZELUNGHE
Info e Prevendita:
351 546 8589 / 345 216 1341
pagina in lavorazione
Pippi "Calzelunghe" soprannominata così per via dei calzettoni bianchi e rossi indossati fino sopra le ginocchia è una simpatica bambina svedese di nove anni che porta i lunghi capelli rossi raccolti in due rigide trecce; orfana di madre, la ragazzina abita a Villa Villacolle in compagnia di due suoi amici: una scimmietta soprannominata "signor Nilsson" e un cavallo detto "zietto"; suo padre è un marinaio che vive come un re sull'isola di Taka-Tuka-LandNelle vicinanze della sua casa vive una famigliola con due simpatici bambini, Tommy e Annika, che diventano amici della buffa ragazzina. L'allegria, la capacità inventiva e il buon cuore di Pippi affascinano i due fratelli, che si lasciano trasportare nel suo mondo, in cui fantasia e realtà si mescolano continuamente. Eccoli così aiutarla a comprare dolci e giocattoli per tutti i bambini del paese, osservarla battere il padre in una gara di vela, partecipare a una caccia al fantasma.
Dopo che i racconti di Pippi Calzelunghe sono stati tradotti in 76 lingue e hanno superato la quota di 130 milioni di copie vendute è stata addirittura candidata al Nobel e ha vinto il premio Andersen nel 1958; la bambina dalle trecce rosse è nata quando la figlia della scrittrice, Karin, si ammalò di polmonite e per lei la Lindgren inventò le favole di questa ragazzina un po' speciale (fu la stessa Karin a soprannominare la protagonista “Pippi Calzelunghe”); dopo che la principale casa editrice svedese - la Bonniers - rifiutò di pubblicare le sue avventure, Pippi vide la luce nel 1945 grazie alla Rabén & Sjogren, provocando aspri attacchi dai critici e dai pedagogisti che la etichettarono come “disgustosa monellaccia”; “del resto anche io credevo che Pippi fosse un personaggio piuttosto sconvolgente - scrisse la Lindgren prima di scomparire nel gennaio del 2002 - ricordo che conclusi la lettera di accompagnamento all'editore pregandolo di non avvertire le autorità dell'Assistenza all'infanzia!
PROGRAMMAZIONE FILM da 14 NOVEMBRE
Annunci
- Locazione Teatro per spettacoli il
Mercoledì e Venerdi sera, Domenica pom e sera scrivi a:
multisalapetrarca@libero.it
- Immobiliare Abitare vende
terreno edificabile clicca QUI
oppure telef. 011 800 59 90
- Parafarmacia Aurora clicca QUI
per sezione veterinaria
oppure telef. 011 801 2643
- Libri clicca QUI
- Spartiti musicali QUI
- Libreria Alicante QUI
- Affittasi locali per riunioni condominiali 100 - 300 persone telef. 338 7941791
- Proiezioni per Scuole scrivi a
Multisalapetrarca@libero.it
- Per i vostri amici a 4 zampe clicca qui
Per questa pubblicità
telefona a 011 / 800.59.90
NON GETTATE VIA IL TICKET DI INGRESSO!
c'è un REGALO per VOI ! cliccate QUI
30 OTTOBRE 2025
DRACULA
di LUC BESSON
Per visualizzare la fantastica presentazione del nuovo film di Luc Besson clicca sulla freccia a destra qui sotto
Dracula Trailer
e...
. PREDATOR BADLANDS – RECENSIONE DI MULTISALA PETRARCA
Questo nuovo film della saga PREDATOR ha diversi punti di forza.
1. Il primo è un cambio di prospettiva interessante il film vede per la prima volta un membro della specie dei Predators (i Yautja) come protagonista, e non (come nei film precedenti) gli umani, braccati e cacciati dai Predators. Questo nuovo approccio dà una nuova linfa alla saga: da “uomo vs Predator” la scena si sposta come “Predator vs … chi o che cosa?”.
2. Il secondo punto è rappresentato da Ambientazione e Universo ampliati: La scena è ambientata su un pianeta remoto, ove il Predator trova creature e ambienti ostili, ma incontra anche un’alleata inaspettata, una forma di vita “sintetica” interpretata da Elle Fanning).
3. Tono e fun factor - Il regista Dan Trachtenberg di aver voluto fare un film che fosse al tempo stesso “survival brutal” /rimaneggiando il tema degli altri episodi della saga) ma anche “crazy fun”: quindi la brutalità (che è una caratteristica che ricorre in tutte le “pellicole” della saga) si coniuga con momenti più leggeri o avventurosi.
4. Curiosità tecniche:non ci sono esseri umani (e, quindi, niente “sangue rosso umano”), il che ha permesso una classificazione più “leggera” del film rispetto ai precedenti della saga.
5. Il linguaggio Yautja è stato sviluppato come lingua propria, il che ne fa un importante elemento di immersione che porta lo spettatore in mezzo alla scena.
Ci sono, tuttavia, dei limiti e delle criticità
1. Classificazione PG-13 + assenza umani è un compromesso “pericoloso” per i fan della serie che potrebbero restarne delusi: la saga dei “Predators” è sempre stata storicamente nota per violenza cruda, sangue, caccia brutale. Qui, senza umani e senza sangue rosso, c’è il rischio che l’impatto visivo e i fendenti “classici” della saga risultino attenuati. Il film si classifica (secondo lo standard americano della Motion Picture Association of America) come PG-13, cioè “Parental Guidance –13”, ovvero “Guida dei genitori consigliata per i minori di 13 anni”
2. Rischia di essere “non abbastanza” violento per i fan della vecchia guardia: le prime reazioni di alcuni critici e spettatori dicono che è “una bella espansione della saga”, ma dicono anche che “i fan del vecchio stile potrebbero restare delusi.
3. L’intento del regista è molto ambizioso, ma c’è un alto rischio che alcune scelte non funzionino. Il regista ha fatto “big swings” (grandi scommesse): ambientazione veramente innovativa, protagonista non umano (cosa completamente nuova nella saga), tono ibrido. Alcune di queste scommesse “non sempre atterrano” secondo le recensioni preliminari.
4. Pochi dati critici consolidati. Al momento non ci sono ancora molte recensioni professionali aggregate, per cui si posso trfarre alcune osservazioni sono basate su anteprime, interviste o reazioni iniziali, non sulla totalità dell’opera.
In conclusione: Predator Badlands è un film che fa molto bene a rinnovare la saga: nuovi protagonisti, nuove ambientazioni, nuove dinamiche. Per spettatori interessati a esplorare l’universo Predator sotto una luce diversa, può risultare una esperienza fresca e divertente.
Tuttavia, se sei un fan storico che cercava la stessa “caccia umana da bosco” e lo stile brutale e sanguinolento dei primi film, potresti rimanere leggermente deluso da questa direzione più “moderna” e cinematograficamente rischiosa.
Tuttavia il cinema è “creazione” e non immutabilità (quanti rifacimenti di film famosi avete visto?), per cui questa variazione sul tema Predator potrebbe essere più affascinante di quanto a prima vista si pensi. Quando lo avrai visto scrivici il Tuo parere a dicolamia@cinemapetrarca.it
e... PROSSIMAMENTE
sceglieremo fra questi i migliori per il nostro pubblico
I NOSTRI LINK
SANEST Via Mazzini 18 Settimo Tse
ESAMI del SANGUE
MEDICINA del LAVORO
Telef . 339 794 78 31 - segreteria.sanest@gmail.com
- Servizi infermieristici professionali ambulatoriali e domiciliari
- Esami del sangue
in convenzione SSN
e privato - "agevolato"
- Prelievi del sangue anche a domicilio del paziente
--------- --------- ---------- ----------- ---------- ---------
clicca qui sotto sul pulsante rettangolare e vai all'attività cercata
CAF Sammartino srls - Servizi per Aziende - Via Chiomo 4, 10036 Settimo Tse
Tel. 011 / 801.88.71 Cell 377 / 09.57.874 solo whatsapp
VENDO BOX AUTO ZONA CENTRO telef.
011 / 800.59.90
VENDO MONOLOCALE ZONA CENTRO
Telef. 347 469 8406
Affitto bilocale
in Settimo
quasi centro
Telef. ABITARE
011 / 800.59.90
Avatar 3° Episodio della saga Primo Trailer in lingua originale
VIENI AL CINEMA
ANCHE TU!
CINEMA: Film Prima Visione, Film per le Scuole, Film d’Essai
TEATRO: Prosa, Cabaret, Musical, Operetta,
Teatro per le Scuole, Teatro dei Burattini
MUSICA: Concerti Musica Classica, Corali,
Musica Leggera e Jazz,
Bande Musicali
DANZA: Spettacoli e saggi di danza
VARIE: Congressi, presentazione libri
PERIODICO DI INFORMAZIONE TELEMATICO DI EVENTI CULTURALI, CINEMA, TEATRO
a SETTIMO TORINESE e DINTORNI
All'esterno vi sono parcheggi pubblici
in un raggio di 300 metri
per circa 200 auto.
MULTISALA PETRARCA
LONTANO DAL TRAFFICO E DAI PROBLEMI DI PARCHEGGIO
3 SALE CINEMATOGRAFICHE
TEATRO
SALA CONFERENZE
PARCHEGGIO PRIVATO (*)
FOYER ARTISTICO
CORNER BAR
(*) Il locale dispone di un posteggio privato per circa 40 vetture.
AGENZIA IMMOBILIARE ABITARE
Via Buonarroti 6/a - 10036 Settimo Tse
011 / 800.59.90 347 / 469.84.06
persone hanno visualizzato il nostro sito